CARGO BIKE : Il Trasporto a Pedali
BICICLETTE DA CARICO, PER UN TRASPORTO ECO-SOSTENIBILE NEI CENTRI STORICI, NEL RISPETTO DELLE POLITICHE AMBIENTALI
FAQ Le Domande più Frequenti
Elenco dei servizi
-
Quali sono gli orari di apertura?Voce dell'elenco 1
Purtroppo Non abbiamo uno Show Room, perchè produciamo le nostre Cargo Bike solo su ordinazione in tempi brevi. Quindi è necessario chiamare il +39 345 5055803 e fissare un appuntamento per poterci incontrare e mostrarvi ciò che abbiamo in produzione o dei Rendering basati sulle vostre esigenze specifiche. Vi riceveremo nel Laboratorio di produzione.
E' comunque possibile portare avanti un progetto anche via Telefono o Whatsapp qualora foste impossibilitati a venire a trovarci
-
Le Nostre Cargo Bike sono Elettriche o a Pedali ? Si può aggiungere un Kit Elettrico ?
Le nostre Cargobike possono essere sia Elettriche con Pedalata Assistita, che a Pedalata Muscolare.
Dipende dalle Vostre preferenze.
Di solito, quelle che presentiamo nel nostro catalogo sono senza Kit a Pedalata Assistita, che viene considerato un Optional, perchè non tutti ritengono di averne bisogno.
Quindi la Biccletta o il Triciclo viene proposto a Pedalata muscolare, ma è predisposto per l'applicazione di un Kit a Norma ( da 250W) se deve circolare su strada.
Tuttavia, per un utilizzo in luoghi privati esiste la possibilità di montare motori molto più potenti, che però vengono limitati nella velocità, ma viene mantenuta la potenza di spunto per poter superare meglio eventuali ragionevoli salite, o per spingere con un carico elevato.
Se vuoi vedere il nostro catalogo con Prezzi dei vari Kit Clicca Qui
-
Quanto costa una Cargo Bike Allestita che ti interessa?Voce dell'elenco 2
Se non si tratta di un prodotto standard è necessario contattare il +39 345 5055803 o inviare una email a info@cargobike.it spiegando in modo completo le vostre esigenze.
Vi prepareremo un preventivo e potremo darvi suggerimenti su quale potrebbe essere la soluzione con il miglior rapporto Qualità / Prezzo per ottenere i vostri scopi.
Cercheremo sempre di sfruttare la nostra esperienza per trovare soluzioni semplici, che spesso vi permettono di semplificare il vostro progetto, cercando di ridurne l'investimento.
In ogni caso potete cliccare qui per visitare il nostro Catalogo in cui abbiamo raccolto alcune delle nostre realizzazioni con un prezzo indicativo ( L'investimento fatto quando il progetto era stato realizzato) .
Troverete anche nella sezione Basi Meccaniche i prezzi dei Tricicli Base su cui si può realizzare un allestimento
-
Le Cargo Bike e i Tricicli sono Omologati ? Codice della Strada ?Voce dell'elenco 3
Tricicli e Cargo bike ( sia elettrici che a pedalata assistita), secondo L'art. 50 del nuovo codice della Strada sono considerati dei Volocipedi, assimilati alle normali biciclette. E' importante che rispettino alcune caratteristiche. Puoi vedere le normative che puoi scaricare in fondo alla pagina che troverai cliccando qui
-
Posso usare una Cargo Bike per fare Vendita Ambulante di Cose o Alimenti o Street Food ? E quali permessi sono necessari e come richiederli ?Voce dell'elenco 4
Certo che è possibile. Nella sezione del nostro sito toverai tutte le informazioni relative a questo tema e potrai scaricare le Normative che riguardano Come richiedere una Licenza di Vendita Ambulante di tipo B e Quali sono le Norme HACCP per soddisfare i requisiti ASL. Clicca Qui per la pagina
-
Le Nostre Cargo Bike sono Omologate per fare Street Food ?
Per fare Street Food con un Velocipede NON servono Omologazioni, anche perchè un velocipede non è omologabile.
Spesso i Comuni, quando ricevono richiesta per una licenza Ambulante di tipo B, chiedono ( a torto) l'omologazione del veicolo, perchè pensano si tratti di un Veicolo ( tipo Furgone allestito Street Food ) e non considerano che si tratta di una bicicletta.
Forse per ignoranza della tematica, o per creare problemi , fanno questa richiesta.
E' giusto chiarire che una Bicicletta (velocipede) Street Food è un BANCO TEMPORANEO MOBILE ed esiste una specifica normativa che regola la Licenza di tipo B con cui si fa Vendita con Banco Temporaneo Mobile di alimenti o altro.
E' tuttavia importante che la Bicicletta Street Food rispetti le norme del Codice della Strada e che il Banco Lavoro su cui si maneggiano gli alimenti, rispetti le norme HACCP. Per esempio :
- Piano Lavoro lavabile e talvolta rivestito in Acciaio Inox
- Altezza da terra del piano di lavoro di almeno 1 metro
- Che sia dotato di un lavandino Lavamani con 2 serbatoi ( acqua potabile e Acqua sporca direcupero)
- Che ci sia un Tettuccio o Tendalino ( in materiale autoestinguente) per proteggere da eventuali cadutedi sporcizia sul piano lavoro.
- Che ci sia una Vetrinetta in Plexiglass adeguata come Parasputo
- In caso di apparecchiature come Friggitrici o Grill che possono provocare fume, viene richiesta spesso una Cappa Aspirante con Filtri a Carboni Attivi.
Tutte le nostre Street Food Bike rispettano queste Norme. Tuttavia, non esistono Omologazioni da parte delle ASL per i banchi temporanei mobili, ma quando si inizia l'attività, la ASL locale avrà un lasso di tempo per fare degli eventuali controlli sul banco per verificare se rispetta le norme HACCP. Qualora ci fossero delle non conformità , darà 40 giorni di tempo per effettuare eventuali modifiche per rendere a norma il banco di lavoro, ma non darà ancora delle multe. Per saapere di più sulle normative della Vendita Itinerante e Street Food Clicca Qui